Categoria: Notizie
Pagina 1 di 3

9 Maggio 2025

Piansano: inaugurazione “Tomba rupestre etrusca”

Il giorno 20 maggio si terrà l’inaugurazione del nuovo allestimento espositivo della “Tomba rupestre etrusca”, monumento funerario ipogeo rinvenuto a Piansano in modo fortuito negli anni Ottanta del secolo scorso, ed oggetto di recenti lavori di restauro conservativo, consolidamento e valorizzazione finanziati con fondi del PNRR M1C3 Investimento 4.3: Caput Mundi, linea di intervento “Percorsi giubilari (dalla Roma pagana a quella cristiana)”.

Categorie

eventiNotizie
18 Aprile 2025

New York: mostra ‘Rethinking Etruria’

L’Etruria sbarca a New York con la mostra “Rethinking Etruria”, che si terrà all’ISAW di New York, dal 23 aprile al 20 luglio prossimi. Un modo per ripensare e raccontare l’Etruria in chiave moderna, attraverso l’archeologia e i reperti della Tuscia.

Categorie

eventiNotizie
10 Aprile 2025

Comunicato stampa: lavori di riqualificazione della pavimentazione di Piazza del Plebiscito – Viterbo

In questi giorni si stanno concludendo le operazioni di documentazione di quanto emerso nelle indagini preventive ai lavori di riqualificazione della pavimentazione di Piazza del Plebiscito e, contestualmente, si stanno predisponendo tutte le operazioni di copertura delle importanti evidenze archeologiche emerse così da restituire l’area di cantiere già a partire da lunedì 14 aprile al Settore VI – Lavori pubblici e manutenzioni del Comune di Viterbo.

Categorie

comunicatiNotizie
21 Marzo 2025

Grotte di Castro: L’acqua e gli Etruschi. Novità dal territorio e progetti di valorizzazione

L’evento, organizzato dal CNR, si svolgerà, dal 21 al 23 marzo 2025, al Castello di Santa Cristina (Strada del Podarello) a Grotte di Castro. L’iniziativa è patrocinata dalla Soprintendenza per la provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale, dall’Istituto nazionale di studi etruschi ed italici, dal Sistema museale del Lago di Bolsena e dal museo “Civita” di Grotte di Castro

Categorie

eventiNotizie
14 Febbraio 2025

Bolsena (VT)- Basilica di Santa Cristina: La “riscoperta” di una statua in terracotta invetriata di Benedetto Buglioni

Nelle ultime settimane si è pervenuti con certezza all’identificazione di una porzione inedita di una preziosa statua a tutto tondo in terracotta invetriata, raffigurante la protettrice della vista, Santa Lucia, proveniente dalla Basilica di Santa Cristina a Bolsena, la cui postura sembra ispirata a celebri modelli verrocchieschi

Categorie

eventiNotizie
5 Settembre 2024

Gran Carro di Bolsena: resoconto preliminare delle ricerche 2024 nell’insediamento sommerso

Nell’ambito dei finanziamenti PNRR-CAPUT MUNDI, Missione 1 Componente C3 – NEXT GENERATION EU IN ROME – Intervento 164 – Bolsena (VT) – Gran Carro – abitato palafitticolo sommerso: messa in sicurezza, restauro, fruizione e valorizzazione, è terminata la prima fase di ricerche finalizzate alla migliore conoscenza del complesso archeologico, preliminari alla creazione di un percorso subacqueo, e quindi consentire una migliore offerta al pubblico.

19 Luglio 2024

Norchia: continua la campagna di scavi dell’équipe del prof. Jolivet alla necropoli

Nuove indagini di scavo e nuove visite alla necropoli di Norchia e alla Tomba Lattanzi. La Soprintendenza per la provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale, in collaborazione con l’80° Reggimento “Roma” del Poligono di Monte Romano, anche quest’anno ha organizzato la visita al cantiere di scavo all’area monumentale della Tomba Lattanzi a Norchia. Quest’ultimo è condotto dall’équipe internazionale guidata dal prof. Jolivet, del CNRS/École Normale Supérieure de Paris, dal 2022 titolare di una concessione di scavo triennale sul sito.

La data da segnare in agenda è quella di sabato 27 luglio 2024

Categorie

eventiNotizie