Categoria: Notizie
Pagina 1 di 3

11 Settembre 2025

Cerveteri: le aperture straordinarie del 6 e 7 settembre

L’apertura straordinaria ha interessato tra sabato e domenica la Tomba delle Iscrizioni graffite, nella Necropoli della Banditaccia, la Tomba Torlonia (nella Necropoli di Monte Abatone) e la Tomba Regolini Galassi nella Necropoli del Sorbo. Qui una gallery fotografica che racconta la curiosità e le emozioni dei visitatori.

Categorie

Notizie
8 Settembre 2025

Valentano (VT) – lago di Mezzano: inizio lavori

Sono iniziati i lavori di rilievo, scavo archeologico e restauro nell'insediamento protostorico sommerso nel lago di Mezzano. Dopo una lunga sospensione le ricerche finalmente riprendono oggi grazie a finanziamenti ottenuti dalla Soprintendenza sulla L. 190 e sono condotte dal personale del Servizio di Archeologia Subacquea della Soprintendenza

Categorie

Notizie
8 Settembre 2025

Civita Castellana: visita del ministro Giuli

Il 5 settembre c.a., la nostra Soprintendenza e la Direzione Regionale Musei Lazio hanno accolto il Ministro Giuli a Civita Castellana. Al Duomo è stato illustrato al Ministro il prossimo intervento di restauro del pavimento cosmatesco, poi, al Forte Sangallo si è parlato degli Scavi del Vignale, condotti dalla Sapienza.

Categorie

Notizie
1 Agosto 2025

Tuscania: necropoli etrusca di Sasso Pinzuto – conferenza di fine scavo campagna 2025

Giovedì 24 luglio scorso, presso l’accogliente agriturismo Casa Caponetti (in località Quarticciolo a Tuscania), a partire dalle ore 17:30, si è tenuta la conferenza conclusiva di fine scavo della campagna 2025 alla necropoli di Sasso Pinzuto. Di fronte a un pubblico numeroso e partecipe, composto da addetti ai lavori, appassionati e cittadini, sono stati presentati i risultati della campagna 2025 con un riferimento anche alle prospettive di indagine per il futuro.

Categorie

eventiNotizie
30 Giugno 2025

BARBARANO ROMANO (VT): necropoli di San Giuliano – Scoperta inedita di una tomba inviolata.

Scoperta inedita di una tomba straordinariamente inviolata. Un evento collettivo in cui Ii passato riaffiora nel presente. La funzionaria di zona, dott.ssa Barbaro: “Si restituisce, così, un patrimonio che ora è di e per tutti”. Sinergia unica tra Soprintendenza, Comune, Baylor University, Parco Marturanum, Forze dell’Ordine e cittadinanza.

Categorie

comunicatiNotizie
9 Maggio 2025

Piansano: inaugurazione “Tomba rupestre etrusca”

Il giorno 20 maggio si terrà l’inaugurazione del nuovo allestimento espositivo della “Tomba rupestre etrusca”, monumento funerario ipogeo rinvenuto a Piansano in modo fortuito negli anni Ottanta del secolo scorso, ed oggetto di recenti lavori di restauro conservativo, consolidamento e valorizzazione finanziati con fondi del PNRR M1C3 Investimento 4.3: Caput Mundi, linea di intervento “Percorsi giubilari (dalla Roma pagana a quella cristiana)”.

Categorie

eventiNotizie
18 Aprile 2025

New York: mostra ‘Rethinking Etruria’

L’Etruria sbarca a New York con la mostra “Rethinking Etruria”, che si terrà all’ISAW di New York, dal 23 aprile al 20 luglio prossimi. Un modo per ripensare e raccontare l’Etruria in chiave moderna, attraverso l’archeologia e i reperti della Tuscia.

Categorie

eventiNotizie
10 Aprile 2025

Comunicato stampa: lavori di riqualificazione della pavimentazione di Piazza del Plebiscito – Viterbo

In questi giorni si stanno concludendo le operazioni di documentazione di quanto emerso nelle indagini preventive ai lavori di riqualificazione della pavimentazione di Piazza del Plebiscito e, contestualmente, si stanno predisponendo tutte le operazioni di copertura delle importanti evidenze archeologiche emerse così da restituire l’area di cantiere già a partire da lunedì 14 aprile al Settore VI – Lavori pubblici e manutenzioni del Comune di Viterbo.

Categorie

comunicatiNotizie
21 Marzo 2025

Grotte di Castro: L’acqua e gli Etruschi. Novità dal territorio e progetti di valorizzazione

L’evento, organizzato dal CNR, si svolgerà, dal 21 al 23 marzo 2025, al Castello di Santa Cristina (Strada del Podarello) a Grotte di Castro. L’iniziativa è patrocinata dalla Soprintendenza per la provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale, dall’Istituto nazionale di studi etruschi ed italici, dal Sistema museale del Lago di Bolsena e dal museo “Civita” di Grotte di Castro

Categorie

eventiNotizie